20/10 II Modulo – Maxiemergenza: come, dove, quando e cosa fa l’Infermiere CIVES

20/10 II Modulo – Maxiemergenza: come, dove, quando e cosa fa l’Infermiere CIVES

In questa seconda giornata di Formazione sono trattati argomenti che stanno stimolando particolarmente l’interesse e la curiosità dei soci presenti, soprattutto perché sono stati affrontati i dettagli tecnici, organizzativi e il ruolo che coinvolgono gli Infermieri CIVES durante una emergenza. La parte tecnica e logistica affrontata dal Relatore del Dipartimento di Protezione Civile (DPC), Valter Maciocci, punta l’attenzione sul concetto […]

19/10  I Modulo – L’Abito fa il monaco

19/10 I Modulo – L’Abito fa il monaco

L’abito fa il monaco? Certo che no, verrebbe spontaneo pensare. Ma quando indossiamo una polo, una maglia con la scritta INFERMIERE CIVES quello che diciamo, che non diciamo, quello che facciamo, che non facciamo, identifica quello che dice e non dice, quello che fa e non fa un infermiere CIVES. Noi infermieri CIVES abbiamo una responsabilità morale e civile verso […]

Campagna “IO NON RISCHIO” 2017 – Associazione CIVES Onlus

Campagna “IO NON RISCHIO” 2017 – Associazione CIVES Onlus

Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza […]

MANCA POCO!!!

MANCA POCO!!!

Eccolo! Il programma (clicca qui) definitivo del Corso di Formazione che vedrà la prima edizione svolgersi la settimana prossima. Tante sono state le energie spese dalla Presidenza e dagli organizzatori di questi eventi formativi; saranno due (e mezzo) giornate intense di crescita per l’associazione. Essendo questo il primo evento interamente organizzato dall’Associazione, non nascondiamo l’emozione che c’è nell’attesa che arrivino quei giorni. […]

Aumenta la famiglia CIVES!

Aumenta la famiglia CIVES!

E’ nato il primo nucleo nella regione MARCHE: il nucleo CIVES di FERMO! In data 9 ottobre 2017 si è svolta alle ore 17.00 l’assemblea costitutiva del nucleo CIVES di Fermo presso la sede del Collegio Ipasvi di Fermo in via Liguria 5. Erano presenti all’incontro per CIVES il Presidente Nazionale Maurizio Fiorda, il vicepresidente Fabio Cellini, il Segretario nazionale […]

CIVES E PROTEZIONE CIVILE, INSIEME PER FORMARE

Gli eventi calamitosi degli ultimi anni hanno evidenziato la necessità di impiegare professionisti sempre più formati e sempre più addestrati ad affrontare le situazioni critiche. CIVES ha in programma di realizzare un corso di due giornate con lo scopo di migliorare la formazione in termini di conoscenze e competenze degli infermieri per renderli sempre più adeguati ad assistere la popolazione […]

Maxiemergenze….e se toccasse a noi ?

L’Aniarti, Associazione nazionale infermieri di area critica, ha organizzato per Sabato 7 Ottobre 2017 presso il Policlinico A.Gemelli di Roma una iniziativa dal titolo Maxiemergenze….e  se toccasse a noi ? che  apra un confronto e dibattito tra le principali istituzioni che nella Regione Lazio si occupano della sicurezza nei casi di maxiemergenze quali Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Esercito, Prefettura, […]

CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE OO.VV.NAZIONALI-CIVES

Il Direttivo Nazionale con Protocollo 37 del 24 marzo 2017, ha comunicato a tutti i Presidenti dei vari Nuclei CIVES, l’organizzazione del corso di conoscenze di base che avrà l’obiettivo di affrontare tematiche di Protezione Civile e aspetti sull’organizzazione delle associazioni di Volontariato. Il corso: “CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE OO.VV.NAZIONALI-CIVES” che si terrà presso l’Auditorium Elio Di Cicco – […]