CIVES attivata per l’Emergenza Ucraina ad Avezzano

CIVES attivata per l’Emergenza Ucraina ad Avezzano

L’Associazione CIVES è stata attivata dal Dipartimento di Protezione Civile per l’attività di gestione e management dei farmaci presso il Centro Operativo di Avezzano. L’attività richiesta è di supporto alla macchina logistica del Dipartimento di Protezione Civile attivata il 25 febbraio 2022. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per intervento all’estero in seguito alla crisi in […]

CIVES partecipa ai tavoli preparatori degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

CIVES partecipa ai tavoli preparatori degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

Gli ultimi sono stati anni turbolenti per la nostra nazione, tristemente nota per essere stata tra le duramente copite dalla Pandemia di Sars-nCov19. L’Europa dopo due anni di lotta al virus ed una campagna vaccinale massiccia è riuscita a allievare gli effetti del COVID. Inaspettatamente però si è ritrovamente a gestire un’emergenza impellente. La guerra è dopo ottanta anni nuovamente […]

Trent’anni di 118: CIVES collabora all’evento

Trent’anni di 118: CIVES collabora all’evento

Il 27 Marzo 2022, il 118 compirà trent’anni di servizio. Il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica viene istituito il servizio di emergenza territoriale 118. A trent’anni da quella data le società scientifiche SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale), le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali del […]

Rischio Idro-Meteo. Sei preparato in caso di Venti e Mareggiate?

Rischio Idro-Meteo. Sei preparato in caso di Venti e Mareggiate?

All’aperto evita con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate. L’infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami, anche di grandi dimensioni, che possono sia colpire direttamente la popolazione che cadere ed occupare pericolosamente le strade, creando un serio rischio anche per motociclisti ed automobilisti. In ambiente urbano se ti trovi alla […]

Rischio Meteo-Idro. Sei preparato in caso di Nebbia?

Rischio Meteo-Idro. Sei preparato in caso di Nebbia?

In presenza, o in previsione, di nebbia, è opportuno evitare di mettersi al volante, o quantomeno valutare obiettivamente le effettive necessità di spostarsi in automobile; se puoi rinuncia all’automobile e preferisci il treno.In presenza di questo fenomeno meteorologico infatti la tua incolumità è condizionata non solo dal tuo comportamento, ma soprattutto da quello degli altri. La tecnologia propone dispositivi, alcuni […]

WOODinSTOCK e la Giornata della Memoria con il Patrocinio di CIVES Varese O.d.V.

WOODinSTOCK e la Giornata della Memoria con il Patrocinio di CIVES Varese O.d.V.

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria e WOODinSTOCK APS presenterà un video realizzato appositamente per l’occasione: sarà una versione dello spettacolo “5 artisti a Terezín” dell’ensemble Klezmorim Maseltov specificamente ottimizzata per il web e registrata dal vivo lo scorso 20 gennaio con la regia di Stefano Soru. Il gruppo Klezmorim Maseltov – Marcello Serafini (chitarra), Emanuela Boggio (chitarra […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di Neve e Gelo?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di Neve e Gelo?

Prima– E’ bene procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo o verificarne lo stato: pala e scorte di sale sono strumenti indispensabili per la tua abitazione o per il tuo esercizio commerciale– Presta attenzione alla tua auto che, in inverno più che mai, deve essere pronta per affrontare neve e ghiaccio– Monta pneumatici da neve, consigliabili per chi viaggia d’inverno in zone […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di rovesci pioggia e grandine?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di rovesci pioggia e grandine?

All’aperto Per lo svolgimento di attività nelle vicinanze di un corso d’acqua (anche un semplice pic-nic) o per scegliere l’area per un campeggio: scegli una zona a debita distanza dal letto del torrente e adeguatamente rialzata rispetto al livello del torrente stesso, oltre che sufficientemente distante da pendii ripidi o poco stabili: intensi scrosci di pioggia potrebbero attivare improvvisi movimenti […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di temporali e fulmini?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di temporali e fulmini?

Devi tener conto della rapidità con cui le nubi temporalesche si sviluppano e si accrescono, e conducono quindi il temporale a raggiungere il momento della sua massima intensità senza lasciare molto tempo a disposizione per guadagnare riparo. Prima Verifica le condizioni meteorologiche già nella fase di pianificazione di una attività all’aperto, come una scampagnata, una giornata dedicata alla pesca o […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di frana?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di frana?

Ascolta la radio, cerca su internet o guarda la televisione per sapere se sono stati emessi avvisi di condizioni meteorologiche avverse o di allerte di protezione civile. Anche durante e dopo l’evento è importante ascoltare la radio o guardare la televisione per conoscere l’evoluzione degli eventi Ricorda che in caso di frana non ci sono case o muri che possano […]