Stati Generali della Professione Infermieristica

Stati Generali della Professione Infermieristica

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) – quale ente pubblico non economico, che agisce quale organo sussidiario dello Stato, istituito con legge 29 ottobre 1954 n. 1049 e regolamentato dal DLCPS 233/1946 come modificato dalla Legge 3/2018 – ha deliberato, con l’assenso del Consiglio Nazionale riunito il 12 febbraio 2022 di indire gli Stati Generali della professione […]

Trentennale 118: I Professionisti del Soccorso a Roma

Trentennale 118: I Professionisti del Soccorso a Roma

Ieri a Roma sono cominciate le celebrazioni per la settimana del Trentennale del 118. In occasione del giorno d’apertura della commemorazione dei trent’anni del soccorso extra-ospedaliero, le varie associazioni e i vari enti hanno preso parte ad un imponente corteo che ha sfilato per tutto Viale della Conciliazione. Le celebrazioni sono state organizzate dalle società scientifiche SIEMS (Società italiana Emergenza […]

CIVES attivata per l’Emergenza Ucraina ad Avezzano

CIVES attivata per l’Emergenza Ucraina ad Avezzano

L’Associazione CIVES è stata attivata dal Dipartimento di Protezione Civile per l’attività di gestione e management dei farmaci presso il Centro Operativo di Avezzano. L’attività richiesta è di supporto alla macchina logistica del Dipartimento di Protezione Civile attivata il 25 febbraio 2022. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per intervento all’estero in seguito alla crisi in […]

CIVES partecipa ai tavoli preparatori degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

CIVES partecipa ai tavoli preparatori degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

Gli ultimi sono stati anni turbolenti per la nostra nazione, tristemente nota per essere stata tra le duramente copite dalla Pandemia di Sars-nCov19. L’Europa dopo due anni di lotta al virus ed una campagna vaccinale massiccia è riuscita a allievare gli effetti del COVID. Inaspettatamente però si è ritrovamente a gestire un’emergenza impellente. La guerra è dopo ottanta anni nuovamente […]

Aspiranti Formatori INR cercasi: le preselezioni online dal 4 all’8 Marzo 2022

Aspiranti Formatori INR cercasi: le preselezioni online dal 4 all’8 Marzo 2022

Pubblicato il 1/03/2022 sul sito ufficiale “Io Non Rischio” della Protezione Civile. LINK Dalle ore 00.01 di venerdì 4 marzo, fino alla mezzanotte (ore 24:00) di martedì 8 marzo sarà possibile presentare la propria candidatura sull’apposita piattaforma per la preselezione online. I candidati dovranno collegarsi alla pagina dedicata sul sito web iononrischio.it (https://iononrischio.protezionecivile.it/io-non-rischio/selezione-volontari-formatori/).Prima di procedere alla preselezione, presentando quindi la propria candidatura, consigliamo […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di Ciclone?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di Ciclone?

Le forti raffiche di vento associate a un ciclone possono provocare il sollevamento e la caduta di oggetti e strutture, anche di grandi dimensioni, e la rottura di rami, finestre e vetrine. Si possono verificare anche violente mareggiate e un rapido innalzamento del livello del mare.Prima, durante e dopo l’evento segui le indicazioni delle autorità locali e tieniti costantemente informato […]

Trent’anni di 118: CIVES collabora all’evento

Trent’anni di 118: CIVES collabora all’evento

Il 27 Marzo 2022, il 118 compirà trent’anni di servizio. Il 27 marzo 1992 con Decreto del Presidente della Repubblica viene istituito il servizio di emergenza territoriale 118. A trent’anni da quella data le società scientifiche SIEMS (Società Italiana Emergenza Sanitaria) e SIIET (Società Italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale), le organizzazioni di volontariato e le associazioni tecnico professionali del […]

Rischio Idro-Meteo. Sei preparato in caso di Venti e Mareggiate?

Rischio Idro-Meteo. Sei preparato in caso di Venti e Mareggiate?

All’aperto evita con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate. L’infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami, anche di grandi dimensioni, che possono sia colpire direttamente la popolazione che cadere ed occupare pericolosamente le strade, creando un serio rischio anche per motociclisti ed automobilisti. In ambiente urbano se ti trovi alla […]

Rischio Meteo-Idro. Sei preparato in caso di Nebbia?

Rischio Meteo-Idro. Sei preparato in caso di Nebbia?

In presenza, o in previsione, di nebbia, è opportuno evitare di mettersi al volante, o quantomeno valutare obiettivamente le effettive necessità di spostarsi in automobile; se puoi rinuncia all’automobile e preferisci il treno.In presenza di questo fenomeno meteorologico infatti la tua incolumità è condizionata non solo dal tuo comportamento, ma soprattutto da quello degli altri. La tecnologia propone dispositivi, alcuni […]