Corso Gratuito Inglese Scientifico per Infermieri

Corso Gratuito Inglese Scientifico per Infermieri

Questo corso è basato sullo studio approfondito di una raccolta di esempi di scambi conversazionali che possono intercorrere tra professionisti della salute e pazienti, o tra gli stessi professionisti, in un contesto anglofono o dove l’inglese venga utilizzato come lingua franca

CIVES partecipa agli Stati Generali Volontariato in Protezione Civile 2022

CIVES partecipa agli Stati Generali Volontariato in Protezione Civile 2022

A dieci anni dalla precedente edizione, gli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022 puntano a creare un momento di dialogo tra Organizzazioni di volontariato e Istituzioni sulle sfide future di questa fondamentale Componente e Struttura operativa del Servizio Nazionale. I tavoli di confronto e i lavori sono iniziati tra Febbraio e Marzo, culminando con l’appuntamento che verrà impegnate […]

EMERGENZA UCRAINA: La Testimonianza dell’Infermiera CIVES all’Hub Fernetti

EMERGENZA UCRAINA: La Testimonianza dell’Infermiera CIVES all’Hub Fernetti

Ricondividiamo con piacere la testimonianza, pubblicata sui social network, di Clara Gervasi, Infermiera CIVES Firenze appena rientrata dall’Hub di Frontiera Fernetti: “24/04/22-01/05/22 Hub accoglienza profughi Ucraini frontiera Italo Slovena di Fernetti.Un’esperienza unica che lascia senza parole. Sono grata di aver condiviso questo percorso con delle persone meravigliose, che hanno saputo rendere questi 7 giorni meno duri e sono riusciti a […]

“Nursing in Protezione Civile”: Edizione di Firenze – 10 Settembre 2022

“Nursing in Protezione Civile”: Edizione di Firenze – 10 Settembre 2022

In data 10 Settembre 2022 prosegue il Convegno Itinerante di CIVES “Nursing in Protezione Civile” con il corso “Il Ruolo dell’Infermiere in Protezione Civile” a Firenze. Il corso è rivolto agli Infermieri, al fine di promuovere la cultura di quest’ultimi nel Sistema di Protezione Civile. L’Infermieristica in Protezione Civile è un campo molto complesso, in cui il CIVES, con i […]

CIVES partecipa ai tavoli preparatori degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

CIVES partecipa ai tavoli preparatori degli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022

Gli ultimi sono stati anni turbolenti per la nostra nazione, tristemente nota per essere stata tra le duramente copite dalla Pandemia di Sars-nCov19. L’Europa dopo due anni di lotta al virus ed una campagna vaccinale massiccia è riuscita a allievare gli effetti del COVID. Inaspettatamente però si è ritrovamente a gestire un’emergenza impellente. La guerra è dopo ottanta anni nuovamente […]

Rischio Idro-Meteo. Sei preparato in caso di Venti e Mareggiate?

Rischio Idro-Meteo. Sei preparato in caso di Venti e Mareggiate?

All’aperto evita con particolare attenzione le aree verdi e le strade alberate. L’infortunio più frequente associato alle raffiche di vento riguarda proprio la rottura di rami, anche di grandi dimensioni, che possono sia colpire direttamente la popolazione che cadere ed occupare pericolosamente le strade, creando un serio rischio anche per motociclisti ed automobilisti. In ambiente urbano se ti trovi alla […]

Rischio Meteo-Idro. Sei preparato in caso di Nebbia?

Rischio Meteo-Idro. Sei preparato in caso di Nebbia?

In presenza, o in previsione, di nebbia, è opportuno evitare di mettersi al volante, o quantomeno valutare obiettivamente le effettive necessità di spostarsi in automobile; se puoi rinuncia all’automobile e preferisci il treno.In presenza di questo fenomeno meteorologico infatti la tua incolumità è condizionata non solo dal tuo comportamento, ma soprattutto da quello degli altri. La tecnologia propone dispositivi, alcuni […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di rovesci pioggia e grandine?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di rovesci pioggia e grandine?

All’aperto Per lo svolgimento di attività nelle vicinanze di un corso d’acqua (anche un semplice pic-nic) o per scegliere l’area per un campeggio: scegli una zona a debita distanza dal letto del torrente e adeguatamente rialzata rispetto al livello del torrente stesso, oltre che sufficientemente distante da pendii ripidi o poco stabili: intensi scrosci di pioggia potrebbero attivare improvvisi movimenti […]

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di frana?

Rischio meteo-idro. Sei preparato in caso di frana?

Ascolta la radio, cerca su internet o guarda la televisione per sapere se sono stati emessi avvisi di condizioni meteorologiche avverse o di allerte di protezione civile. Anche durante e dopo l’evento è importante ascoltare la radio o guardare la televisione per conoscere l’evoluzione degli eventi Ricorda che in caso di frana non ci sono case o muri che possano […]