Congresso FNOPI
Evento formativo CIVES al Terzo Congresso nazionale FNOPI “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni” in programma dal 20 al 22 marzo 2025 al Palacongressi di Rimini.

Evento formativo CIVES al Terzo Congresso nazionale FNOPI “Infermiere³ – Innovazione, sfide e soluzioni” in programma dal 20 al 22 marzo 2025 al Palacongressi di Rimini.

Spread the love

CIVES Nazionale ODV, associazione di volontariato composta unicamente da Infermieri che mettono a disposizione dei propri concittadini le loro conoscenze e professionalità in situazioni di catastrofi o maxi-emergenze, ha sempre operato concretamente utilizzando al meglio le proprie risorse umane e strutturali per attività di protezione civile ed emergenza sanitaria di massa in Italia e all’Estero, offrendo uno strumento organizzativo per ottimizzare la disponibilità dei professionisti infermieri. Nell’ottica di valorizzazione di tutte le professionalità infermieristiche, si può parlare di un intervento a tutto campo di professionisti volontari che possono garantire una presenza qualificata in tutti i settori della sanità: “Il mondo infermieristico, è da sempre per propria cultura, attento e sensibile al tema della solidarietà e dell’aiuto alle fasce deboli ed alle popolazioni vittime di disastri e calamità. Gli infermieri da sempre sono stati in prima fila in tutti gli scenari di sofferenza e di bisogno, dall’impegno quotidiano negli ospedali e sul territorio alle drammatiche situazioni di calamità e disastri, naturali o militari. L’idea che nasce con CIVES è quella di organizzare lo spirito di solidarietà dei professionisti costruendo un sistema di intervento volontario che sappia esaltare la competenza e le specializzazioni che gli infermieri sono in grado di esprimere.

Il tema che CIVES porterà al Congresso FNOPI sarà quello del censimento delle popolazioni fragili in occasione di evacuazione dalle proprie residenze e di occupazione delle aree di emergenza.

Un tema che riguarda non solo gli infermieri volontari ed i colleghi infermieri che quotidianamente operano sul territorio ma soprattutto le organizzazioni presenti da sempre sul territorio. In merito la Direttiva del Presidente del consiglio dei Ministri 7 gennaio 2019 prevede infatti, l’impiego dei medici delle Aziende sanitarie locali nei Centri operativi comunali ed intercomunali, degli infermieri ASL per l’assistenza alla popolazione e la scheda SVEI per la valutazione delle esigenze immediate della popolazione assistita. Tale Direttiva, ad oggi non ancora recepita omogeneamente dalle Aziende suggerisce la necessità di informare e formare i colleghi sul loro coinvolgimento e sullo strumento messo a disposizione.

Il Congresso FNOPI sarà una prima buona occasione per la sperimentazione della scheda SVEI.

La proposta formativa di CIVES al Congresso FNOPI dal titolo:

“Il coinvolgimento dell’Infermiere di famiglia e comunità in contesti di calamità, la gestione delle aree d’attesa e l’intercettazione precoce delle fragilità attraverso l’impiego della scheda SVEI”

si articolerà in due momenti, il primo da sviluppare in aula in un totale di 2 ore che affronterà i seguenti temi:

  • Il sistema di protezione Civile
  • Le aree di attesa e le strutture campali
  • L’intercettazione delle fragilità e la scheda SVEI

Il secondo momento consisterà in un’attività dimostrativa che si svolgerà negli spazi antistanti il Pala Congressi dove, con il supporto della amministrazione comunale di Rimini, confluirà parte della cittadinanza sulla quale effettuare il censimento attraverso lo strumento scheda S.V.E.I.

Nelle giornate del Congresso nell’area esterna al palacongressi sarà allestito il villaggio del volontariato infermieristico in protezione civile a cura dell’associazione CIVES in collaborazione con OPI Rimini e Comune di Rimini rivolto ai volontari, ai professionisti e alla cittadinanza con simulazione finale nella mattinata di sabato del corso di formazione.

Come partecipare?
Le attività extra congressuali sono riservate agli iscritti al Congresso FNOPI, le informazioni per la prenotazione verranno inviate via email , da parte di FNOPI, a partire dal 30 gennaio. Non saranno disponibili altre modalità di prenotazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.