
Open Day della Campagna “Io non rischio 2024” a Fano: Un Successo di Partecipazione e Formazione
Ieri, nella regione Marche, presso la sede del c.b. club E. Matteo di Fano, si รจ svolto l’Open Day della campagna “Io non rischio 2024”, un’iniziativa organizzata dalla Regione Marche che ha visto la partecipazione di numerosi volontari pronti a iniziare una nuova fase di formazione. I funzionari della Regione Marche, supportati dai volontari facilitatori della campagna INR, hanno dato il via a un evento che ha coinvolto moltissime associazioni e gruppi comunali di protezione civile.

Formazione e Condivisione
L’Open Day รจ stato un momento formativo fondamentale per i volontari, durante il quale sono state scambiate idee su come rendere sempre piรน accessibili le piazze della campagna Io Non Rischio. L’obiettivo รจ stato quello di prepararsi al meglio per attrarre ed istruire il maggior numero di cittadini possibile, sensibilizzandoli sulle buone pratiche di protezione civile.
Presenze Istituzionali
All’importante evento erano presenti anche numerosi funzionari della regione tra cui Mauro Perugini e Silvia Rossi, che hanno contribuito con la loro esperienza e supporto istituzionale all’organizzazione e alla perfetta riuscita dell’evento.

Prossimi Passi
Da questa settimana, partiranno i percorsi di formazione per quei volontari che non erano presenti all’evento ma che desiderano mettersi in gioco e offrire il loro contributo alla collettivitร . Tra i partecipanti alla campagna ci sarร anche CIVES Fermo, che con i suoi operatori vi aspetterร nel capoluogo il prossimo 13 ottobre.
Spirito del Volontariato
Per stimolare lo spirito del volontariato, รจ stata dedicata una piccola poesia in dialetto marchigiano scritta da Matteo Colibazzi, autore di numerose commedie dialettali. La poesia celebra l’importanza del volontariato e della protezione civile, incoraggiando tutti a mettere il cuore e la passione in ogni occasione di aiuto.
Anzichรฉ sta la lu var a trastullasse,ย
Ce vurria a pensa’ de stroasse,ย
ce sta’ chi cerca le carte pe joca’,ย
Invece quanto sarria vello pote’ juta’…ย
La vita non se ferma co lu lauru,ย
Ma chi porta lu core puru…ย
Mette anima e passio’ย
e salva’ la vita de le perso’;ย
Tuttu vulimo rria’ a la pinsio’,ย
ma la piรน grande soddisfazio’,ย
รจ quella de stroasse in ogni occasio’;ย
Nel bel mezzo del cammin di nostra vita dicia Dante,ย
de perso’ se ne conosce tante,ย
su poche ce poi conta’,ย
ma de la protezio’ civile te poi sempre Fida’;ย
Daje juinotti jimo avanti,ย
E forza e coraggiu a tutti Quanti!!!
-Poesia di Matteo Colibazzi
Conclusioni & ringraziamenti
Buon lavoro a tutti i volontari che, con dedizione e spirito di servizio, continuano a rendere le nostre comunitร piรน sicure e consapevoli. La campagna “Io non rischio 2024” rappresenta un’importante occasione di crescita e sensibilizzazione per tutti. Un ringraziamento speciale va al C.B. Club E. Matteo, che ha accolto e rifocillato tutti i partecipanti all’attivitร , contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e collaborativa.ย